mercoledì 18 gennaio 2012

Guida per sbloccare Windows Phone 7

Windows Phone 7, il sistema operativo mobile sviluppato da Microsoft, può essere sbloccato, usando una procedura nota anche come Jailbreak. Sbloccando Windows Phone 7 è possibile:
  • Accedere al registro di sistema per personalizzare funzioni, temi e tantissime altre impostazioni.
  • Accedere ai file di sistema.
  • Installare le proprie applicazioni, o quelle scaricate da internet, anche senza una licenza ufficiale di sviluppatore (le applicazioni devono essere in formato .xap).
Windows Phone 7 può essere sbloccato in quattro modi:
  • CHEVRONWP7: è uno sblocco ufficiale, non illegale e non invalidante la garanzia dello smartphone, supportato quindi da Microsoft e acquistabile per soli 9 dollari, circa 6,50€. Questo è certamente lo sblocco migliore per Windows Phone 7. Potete acquistarlo e sbloccare il vostro Windows Phone seguendo questa guida.
  • LICENZA GRATUITA PER STUDENTI SVILUPPATORI: è una ufficiale e gratuita licenza di studente sviluppatore, che consente di installare massimo tre applicazioni non firmate (sviluppate personalmente o scaricate da internet). Per ottenere questo tipo di licenza dovete registrarvi su App Hub usando i dati della vostra carriera universitaria.
  • LICENZA DI SVILUPPATORE: è una licenza di sviluppatore ufficiale Microsoft, acquistabile su App Hub, che consente di installare massimo 10 applicazioni non firmate (sviluppate personalmente o scaricate da internet).
  • INTEROP-UNLOCK: è un vero e proprio sblocco non ufficiale e completo che consente di installare infinite applicazioni non firmate (sviluppate personalmente o scaricate da internet) e sviluppate con codice non ufficialmente supportato da Microsoft (ovvero applicazioni che accedono ai file e al registro di sistema).

Siccome Windows Phone 7 è installato su decine di smartphone diversi, ognuno di essi ha una procedura di interop-unlock diversa dalle altre (per gli altri tipi di sblocco, la procedura è uguale per tutti gli smartphone). Ecco dunque elencati tutti i Windows Phone con i link alle relative guide di sblocco, da utilizzare se non volete acquistare lo sblocco ufficiale o la licenza da sviluppatore.

DELL
Dell Venue Pro [Mango build 7.10.7720] [NoDo build 7.0.7392]

HTC
HTC Arrive [Mango build 7.10.7720]
HTC HD7 [Mango build 7.10.7720] [NoDo build 7.0.7392]
HTC HD7S  [Mango build 7.10.7720]
HTC Radar [Mango build 7.10.7720]
HTC Surround [Mango build 7.10.7720] [NoDo build 7.0.7392]
HTC Titan [Mango build 7.10.7720]
HTC Trophy [Mango build 7.10.7720] [NoDo build 7.0.7392]
HTC 7 Mozart [Mango build 7.10.7720] [NoDo build 7.0.7392]
HTC 7 Pro [Mango build 7.10.7720] [NoDo build 7.0.7392]

LG
LG Optimus 7 [Mango build 7.10.7720] [NoDo build 7.0.7392]
LG Quantum [Mango build 7.10.7720] [NoDo build 7.0.7392]

NOKIA
Nokia Lumia 710 [Mango build 7.10.7720]
Nokia Lumia 800 [Mango build 7.10.7720]

SAMSUNG
Samsung Focus [Mango build 7.10.7720] [NoDo build 7.0.7392]
Samsung Focus Flash [Mango build 7.10.7720]
Samsung Focus S [Mango build 7.10.7720]
Samsung Omnia 7 [Mango build 7.10.7720] [NoDo build 7.0.7392]
Samsung Omnia W [Mango build 7.10.7720]

Se trovate una guida di sblocco non presente in questa pagina o un nuovo Windows Phone, potete inviarci una segnalazione usando il form presente in questa pagina.
Per installare le applicazioni sviluppate personalmente o quelle scaricate da internet (entrambe in formato .xap) seguite questa guida.

Articolo di Windows Blog Italia

Nessun commento: